I Virtuosi di San Martino - "Carogne"

E' un disco doppiamente importante quello dei Virtuosi di San Martino: perché segna il ritorno del quintetto da camera napoletano, protagonista di un kabaret stralunato, di una sarcastica forma di teatro-canzone che si muove tra i Gufi e Pisano-Cioffi, Gaber e gli Squallor e perché segna il ritorno in campo della Bideri, storica casa editrice della canzone napoletana (da "'O sole mio" in poi)."Carogne" è un disco di umorismo nero che dietro la copertina di un pittore del calibro di Lino Fiorito nasconde moderne macchiette che stigmatizzano le nuove tipologie della commedia all'italiana in cui si è trasformata la nostra quotidianità: figli di papà travestiti da "tribali" frequentatori di centri sociali, intellettuali da strapazzo, idraulici edipici, cineasti napoletani, vegetariani,chirurghi inaffidabili...Il tutto in un cocktail sonoro che (con)fonde Beatles, Strawinsky, Schoemberg, Weill e Nino Taranto. Un mix elegante anche quando affronta argomenti apparentemente irriferibili, macabri e scatologici.
Signori, i Virtuosi di San Martino sono tornati : preparatevi a morire, dal ridere!


I Virtuosi di San Martino :
Roberto Del Gaudio,cantante-attore
Federico Odling, violoncello
Vittorio Ricciardi, flauto traverso
Dario Vannini, chitarra classica
Antonio Gambardella,violino

Labels:


This page is powered by Blogger. Isn't yours?


Licenza Creative Commons